Descrizione
La scuola dell’infanzia di Acquasanta è situata al piano terreno nell’edificio del “Santuario di Nostra Signora di Acquasanta” ed è composta da un’unica sezione.
Gli spazi della sezione sono organizzati secondo il criterio dei “centri di interesse”, cioè spazi curati e suddivisi, che possono rispondere ai “bisogni di gioco, di movimento, di espressione, di intimità e socialità” (Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia del primo ciclo di istruzione 2012). Tra questi: l’angolo della casa (gioco simbolico e travestimenti), lo spazio delle costruzioni, lo spazio per l’accoglienza e i momenti di lettura e conversazione, lo spazio per i giochi motori, lo spazio per le attività grafico-pittoriche e manipolative.
La scuola dell’infanzia aderisce al Progetto di Istituto: “Percorso di educazione integrata – outdoor”.
Il territorio circostante risulta una preziosa risorsa per uscite nel verde a contatto con gli elementi naturali.
Sono previste uscite più volte durante la settimana con utilizzo dei tempi di compresenza delle insegnanti.
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16,30. I tempi sono distesi e consentono al bambino “di vivere con serenità la propria giornata, di giocare, esplorare, parlare, capire, sentirsi padrone di
sé e delle attività che sperimenta e nelle quali si esercita” (Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia del primo ciclo di istruzione 2012). Durante la giornata si alternano momenti dedicati alle
routine a momenti dedicati ad attività organizzate in piccolo o grande gruppo.
È presente il servizio mensa: i pasti sono preparati nella cucina della scuola primaria di Mele.
I bambini solo al centro del progetto educativo della nostra scuola e protagonisti del loro apprendimento, che si sviluppa attraverso diverse proposte didattiche che sfruttano le potenzialità del territorio circostante
e attraverso una proficua collaborazione con le famiglie:
- La cura dell’orto e le uscite nell’ambito territoriale
- L’osservazione del mare e dei suoi abitanti (la spiaggia, la pesca, l’Acquario di Genova)
- “Leggimi forte”: prestito dei libri della biblioteca da leggere con mamma e papà
- La sfilata delle lanternine
- Arte e creatività (in sezione e al museo)
- Verso la scuola primaria: progetto di continuità.
Dove si trova
-
indirizzo
Piazza dell’Acquasanta, 16158 Genova GE (presso il Santuario Nostra Signora dell’Acquasanta)
-
CAP
16158
-
Orari
8.00 - 16.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-